Una fine che si approssima e di cui si intravedono le crepe tra le parole ancora non scritte dell’ultimo numero della redazione di Glamourt.
Questa è la prefazione: l’incombente senso di minaccia ma anche l’anticipo di una liberazione che appartiene al ciclo delle cose. Si nasce, si muore, e nel mezzo ci si prepara alla sopravvivenza. Come i personaggi che popolano questa scomposta redazione, ognuno di loro con una peculiarità da raccontare nelle pagine del prossimo numero, l’ultimo.
“Tredici” porta la firma e la regia visionaria di Alessandra Antonelli, che ci regala la prima pièce di testo di Evasione Teatrale.
Il caleidoscopio di buffi personaggi, rarefatti, quasi allegorici delle moltitudini dell’essere, dischiuderà lo stravagante microcosmo grottesco dal quale si snoderanno storie che sono tracce del passaggio in vita di ognuno di noi, attraverso una narrazione che alterna comicità e turbamento per raccontare una fine dei tempi aggrovigliata e confusa con la quotidianità.
Una festa con musiche dal ritmo ancestrale – come un’archeologia delle anime che scava tra vite, memorie e volontà dei protagonisti – che sale dalla terra per farsi carne, paure e slanci in una danza di anime che aspetta solo di ritornare alla terra. Ogni personaggio, con le sue peculiarità e stravaganze, sarà una strofa indispensabile di questo spartito che farà da sottofondo alla loro ultima cena, ma in versione Glamourt. Un banchetto tutt’altro che divino, in attesa di una fine dei tempi perenne che forse non arriverà mai, o forse è già arrivata.
CAST
Maria Flavia Allegra – Miranda Palovan
Snejana Shandarinova – Savva
Manuela Dattolo – Qween Black
Jessica Marini – Morgana Zanna
Ilaria Zappitelli – Barbara D’Urna
Martina D’Agostino – Lucrezia Snobel
Isabella Corsi – Frida Festa
Emiliano Melone – Alvise Bartezzaghi
Davide Carabetta – Nicodemo Cacchione
Marika Zammartino – Gennifer Espó
Mauro Vottari – Igor Mortat Sr.
Jay Gioeli – Igor Mortat Jr.
Giulio Zangari – Giancarlo Iocchi
Regia Alessandra Antonelli
Disegno luci Cecilia Nocella