Vuoi provare il teatro
in un clima giovane, informale, sicuro e
super-divertente?

*In ottemperanza alle disposizioni di legge circa le misure di sicurezza per il Covid-19

Il corso ideale per chi vuole sperimentarsi divertendosi insieme a tanti nuovi amici.

Sei buoni motivi per "evadere" con noi!

Abbatti la Routine

Potrai svagarti, uscire dalla routine e staccare la spina ritagliandoti un momento di libertà solo tuo.

Scopri il divertimento

Ti divertirai da impazzire e potrai sperimentarti liberamente senza sentirti mai giudicato.

Conosci nuove persone

Ti capiterà di fare tantissime nuove amicizie e trascorrere con loro nuovi momenti di divertimento.

Consolida la tua autostima

Supererai i tuoi limiti ed acquisirai maggiore sicurezza in te stesso e nelle tue potenzialità.

Riscopri
il tuo lato creativo

Utilizzando di più l’emisfero destro, nella vita di tutti i giorni ti verrà più naturale utilizzare soluzioni originali.

Riscopri
il tuo lato creativo

Utilizzando di più l’emisfero destro, nella vita di tutti i giorni ti verrà più naturale utilizzare soluzioni originali.

Partecipi
in sicurezza

Durante le lezioni saranno seguite tutte le disposizioni di legge al fine di garantire la sicurezza di tutti.

Un'antica forma d'Arte

L’Improvvisazione Teatrale è la più antica forma di teatro. La Storia ci insegna che tutte le forme d’arte sono iniziate con il metodo improvvisativo (il canto, la danza, la poesia, il teatro ecc…)
I poemi epici come ad esempio l’Odissea in principio erano racconti orali improvvisati; dalla commedia greca fino alla commedia dell’arte il ricorso alla pratica improvvisativa è stato costante e determinante.

Cos’è l'improvvisazione Teatrale?

È uno stile di teatro che, a differenza del teatro di prosa, consiste nel vivere e rappresentare la scena semplicemente vivendo il qui ed ora.
Gli attori non devono né studiare una parte né un copione, lo spettacolo quasi per magia si materializzerà in modo naturale attraverso il lavoro corale degli stessi.

Alla portata di tutti!

L’aspetto più bello e curioso è che non è così difficile come tutti credono. Tutti possono improvvisare ed è sorprendente accorgersi di quanto naturale esso sia. Non occorre avere caratteristiche o talenti particolari ma si sfruttano solo le peculiarità di ciascuno.
È incredibile vero?!

Effetti collaterali di...

Evasione dalla routine

+ 0 %

Ansia

- 0 %

Intraprendenza

+ 0 %

Problem solving

+ 0 %

Divertimento

+ 0 %

Nuove amicizie

+ 0 %

Espressione artistica

+ 0 %

Parlare in pubblico

+ 0 %

Effetti collaterali di...

Evasione dalla routine

+ 0 %

Divertimento

+ 0 %

Ansia

- 0 %

Nuove amicizie

+ 0 %

Intraprendenza

+ 0 %

Problem solving

+ 0 %

Parlare in pubblico

+ 0 %

Espressione artistica

+ 0 %

Chi Siamo

Emanuele Ceripa

Direttore Artistico

E’ un improvvisatore che tiene corsi e workshop a livello nazionale e già guida un laboratorio rivolto ad improvvisatori esperti. Partecipa attivamente a molti spettacoli tra i quali BLUE (il Musical completamente improvvisato) uno degli spettacoli più famosi d’improvvisazione che vanta tournée nazionali.

Alessandra Antonelli

Insegnante

Approccia alla scena teatrale già in giovanissima età. Vive la vita e il teatro seguendo la sua eclettica personalità. E’ attrice, improvvisatrice, scenografa, costumista e formatrice. Insegna teatro ad adulti e bambini da più di 10 anni.

Davide Aspesi

Insegnante

Si approccia all’arte attraverso il teatro di strada e lo studio sul clown. Quando 15 anni fa si trasferisce nella capitale scopre e si innamora dell’improvvisazione teatrale che insegna da anni agli adulti e ai bambini nelle scuole. Ogni giorno tornando alle origini indossa i panni del clown dottore.

Fabrizio Nicoletti

Insegnante

Vanta diversi anni di esperienza e docenza, sia con improvvisatori esperti che con alunni alle prime armi. Fa parte anche lui del progetto di BLUE (il Musical completamente improvvisato) e va in scena costantemente in spettacoli di prosa e d’improvvisazione.

Marco Mancini

Insegnante

Improvvisatore ed attore da diversi anni, ha studiato recitazione approfondendo il metodo Stanislavskij. È docente di teatro ed improvvisazione in vari progetti. Prende parte ogni anno a svariati spettacoli di improvvisazione e prosa.

Valerio Flamini

Insegnante

Passa dal teatro di prosa dove ha esperienze come attore e regista all’improvvisazione teatrale che diventa la sua grande passione appena ne scopre il potere catartico. Si specializza partecipando a svariati workshop ed eventi formativi.

Roberta Costantino

Insegnante

A soli 10 anni inizia a studiare teatro ed entra nella compagnia teatrale Ariete di Bari. Continua la sua formazione a Roma diplomandosi all’Accademia Artisti. Si cimenta nel teatro in ogni suo aspetto: la recitazione, la sceneggiatura, la regia, la danza e dulcis in fundo, l’improvvisazione.

Andrea Fumasoni

Insegnante

Improvvisatore dal lontano 2000. Negli anni le ha provate tutte, ha improvvisato, insegnato, diretto, provato il teatro di testo e ideato decine di format teatrali, continuando a formarsi con insegnanti italiani e stranieri….. e ancora non è stanco! Se c’è un palco, una luce e un pubblico….. beh, lui si butta!

Arcangela Campana

Insegnante

Dopo alcuni anni di teatro di testo in varie compagnie amatoriali, le capita per caso l’improvvisazione teatrale… e da quel momento è stato amore e passione, la stessa che ci mette quando prepara la focaccia barese. Negli anni ha partecipato a workshop, corsi e compagnie d’improvvisazione nel contesto romano . Nel 2016, vince il primo premio al concorso e festival “ Pandora “ con il format “improvvisa chi” insieme agli “Improperi”.

Staff al completo

Sara
Silvana
Previous slide
Next slide

Alcune esperienze

Marco Palumbo
Marco Palumbo
Leggi Tutto
FELICITÀ, FIDUCIA, CONDIVISIONE, GIOCO E ZATTERA 😀 Questi sono solo alcuni dei termini che vengono in mente quando mi chiedono di Evasione Teatrale. Ho cominciato per caso con l'improvvisazione e non riesco a consigliare metodo migliore per evadere dalla routine. Conosci tante persone nuove, migliori nelle relazioni, si ride, si scherza e si impara tantissimo. Non è solo un corso di teatro. È molto di più. Non sai di cosa sei capace, fin quando non ci provi. E se ci provi, ci riesci. Così... All'improvviso 😉
Ilaria Colonna
Ilaria Colonna
Leggi Tutto
Gli insegnanti sono fantastici, sono stati bravissimi a farci fade esercizi mirati e sempre divertenti iniziando fin da subito a farci improvvisare, senza timori. È stata la cosa più bella e divertente che ho fatto quest'anno.
Luigi Gaetano
Luigi Gaetano
Leggi Tutto
Un oasi di pace e di gioco,di divertimento e risate,esercizi di vario tipo dove si lavora su tante cose tra cui la fiducia e le emozioni.é un modo per staccare la spina dal nostro caotico mondo,insieme ad altri compagni di corso con cui si instaura un fantastico rapporto! il tutto é contornato da fantastici insegnanti!! straconsiglio una lezione di prova,provare per credere😉✌
Tiziana Parella
Tiziana Parella
Leggi Tutto
Basti dire che non vedo l’ora di riprendere con gli incontri, il momento della settimana più atteso, divertimento puro, libertà e la bellezza di stare insieme , essere gruppo e nello stesso tempo essere totalmente diversi. La bellezza di far parte di Evasione Teatrale ? TUTTO!
Valentina de Martino
Valentina de Martino
Leggi Tutto
Cosa ho imparato in quest'anno di Improvvisazione con Evasione Teatrale? Che ci sono infinite storie da raccontare stando nel presente, vivendolo senza timore di cosa succederà dopo. Che tra gli ingredienti più importanti di una storia ci sono le emozioni che portano con sè, ed un sincero e spregiudicato giudizio su quello che sta succedendo. Che se rimani sulla media delle emozioni ti diverti a metà! Che ascoltare è tanto importante quanto sapere cosa dire. E che con i compagni di palco ci si diverte comunque, anche con le battute inaspettate ed apparentemente fuori contesto! E che un condizionatore, volendo, potrá anche risponderti! 🙂 Un percorso didattico serio, gestito con estrema e professionalità; una scuola formata da persone con un forte desiderio di condivisione e di partecipazione! Da assumere senza precauzioni!
Precedente
Successivo
Marco Palumbo
Marco Palumbo
Leggi Tutto
FELICITÀ, FIDUCIA, CONDIVISIONE, GIOCO E ZATTERA 😀 Questi sono solo alcuni dei termini che vengono in mente quando mi chiedono di Evasione Teatrale. Ho cominciato per caso con l'improvvisazione e non riesco a consigliare metodo migliore per evadere dalla routine. Conosci tante persone nuove, migliori nelle relazioni, si ride, si scherza e si impara tantissimo. Non è solo un corso di teatro. È molto di più. Non sai di cosa sei capace, fin quando non ci provi. E se ci provi, ci riesci. Così... All'improvviso 😉
Ilaria Colonna
Ilaria Colonna
Leggi Tutto
Gli insegnanti sono fantastici, sono stati bravissimi a farci fade esercizi mirati e sempre divertenti iniziando fin da subito a farci improvvisare, senza timori. È stata la cosa più bella e divertente che ho fatto quest'anno.
Luigi Gaeano
Luigi Gaeano
Leggi Tutto
Un oasi di pace e di gioco,di divertimento e risate,esercizi di vario tipo dove si lavora su tante cose tra cui la fiducia e le emozioni.é un modo per staccare la spina dal nostro caotico mondo,insieme ad altri compagni di corso con cui si instaura un fantastico rapporto! il tutto é contornato da fantastici insegnanti!! straconsiglio una lezione di prova,provare per credere😉✌
Valentina De Martino
Valentina De Martino
Leggi Tutto
Cosa ho imparato in quest'anno di Improvvisazione con Evasione Teatrale? Che ci sono infinite storie da raccontare stando nel presente, vivendolo senza timore di cosa succederà dopo. Che tra gli ingredienti più importanti di una storia ci sono le emozioni che portano con sè, ed un sincero e spregiudicato giudizio su quello che sta succedendo. Che se rimani sulla media delle emozioni ti diverti a metà! Che ascoltare è tanto importante quanto sapere cosa dire. E che con i compagni di palco ci si diverte comunque, anche con le battute inaspettate ed apparentemente fuori contesto! E che un condizionatore, volendo, potrá anche risponderti! 🙂 Un percorso didattico serio, gestito con estrema e professionalità; una scuola formata da persone con un forte desiderio di condivisione e di partecipazione! Da assumere senza precauzioni!
Tiziana Parella
Tiziana Parella
Leggi Tutto
Basti dire che non vedo l’ora di riprendere con gli incontri, il momento della settimana più atteso, divertimento puro, libertà e la bellezza di stare insieme , essere gruppo e nello stesso tempo essere totalmente diversi.
La bellezza di far parte di Evasione Teatrale ? TUTTO!

Prenota la tua lezione gratuita nei giorni

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì

Orario Lezioni

21:00 – 23:00

Dove Siamo

Via Rubattino 1

Zona Testaccio – Roma

Via Rubattino 1

Zona Testaccio – Roma

Partecipa alla lezione
di prova gratuita di Settembre

Oppure contattaci su

Messenger